In the name of tie-dye: Shabd is my name
La tecnica tie-dye, colorazione/decorazione dei tessuti conosciuta già ai tempi degli antichi egizi e divenuta simbolo del movimento hippie degli [read more]
Mer 08 Feb 2023 / Anno VI / N.-16908
La tecnica tie-dye, colorazione/decorazione dei tessuti conosciuta già ai tempi degli antichi egizi e divenuta simbolo del movimento hippie degli [read more]
A volte basta poco per dare vita ad una collezione di abiti che è già incredibile di per sè. Il [read more]
Coinonia, dal greco Koinonia che significa “comunione derivante da un’intima partecipazione”, è il nome riccamente allusivo del brand di Kiho [read more]
A Parigi una mostra, Les Années 1990/2000. Historie idéale de la Mode Contemporaine al Musée d’Art Decoratif (fino al 8 [read more]
Vive e lavora a Berlino, è un fotografo autoditatta ed è di poche parole. Questa volta però le parole non [read more]
La democratizzazione della moda. Esaltato consumismo, sicuramente. Il lusso abbassato verso target medi del mercato. Può essere un male come [read more]
Non è il titolo di un singolo, non parliamo di due stelle dell’hip-hop, bensì della storica catena di grandi magazzini [read more]
CO|TE in inglese significa rifugio, nido, un porto a cui approdare, ospitale e accogliente. La prima collezione del marchio nasce [read more]
I “non-colori”, ossia bianco e nero, sono spesso scelti dai fashion designers per esprimere una forte concettualità insita nelle loro [read more]
Il nero è un colore decisamente controverso. Contraddizione in essere, trattandosi dell’assenza di colore e quindi, sostanzialmente, di un non [read more]
Se l’orologio è uno di quegl’oggetti a cui non sapete rinunciare, e il minimalismo è lo stile che più vi [read more]
Solo ieri vi abbiamo presentato The Front & Back, un’elegante orologio da parete dallo stile minimalista. Oggi invece vi presentiamo [read more]
Mies Van der Rohe, noto architetto tedesco, è ricordato anche per una sua celebre frase: Less is more. Tre parole, [read more]
Quando si parla di design e moda orientali, ormai, l’immaginazione si sposta, a seconda dei casi, fra alcuni stereotipi che [read more]
Se siete stanchi dei marchi, dei loghi sui vostri oggetti di cancelleria, su quelli personali e sui vostri vestiti, e [read more]