Plastic Choko
Ecco a voi un nuovo blog: si chiama Plastic Choko ed è il contenitore personale di Silvia Bergomi, giovane stilyst [read more]
Lun 20 Mar 2023 / Anno VI / N.-16908
Ecco a voi un nuovo blog: si chiama Plastic Choko ed è il contenitore personale di Silvia Bergomi, giovane stilyst [read more]
Risvegliare la coscienza sensibile attraverso una progettazione in chiave green, ecco l’obiettivo di un festival che ha luogo a Treviso [read more]
I LetHerDive è un duo musicale tutto italiano, con base a Bologna composto da Matteo Tririfò (aka Trif_o) e Francesca [read more]
La grande stanza vuota nel mio studio e il punk-rock ad alto volume crea eco, il rumore fotografico, il divano [read more]
Quando si tratta di uscire, qualsiasi sia l’occasione e il momento della giornata, l’essere sicure di sé attraverso il proprio [read more]
A volte capita nella vita, che all’improvviso ci si innamori. Ci si innamora di persone e cose, di oggetti utili [read more]
Mettete assieme una manciata di fotografe da tutta Italia e una bella dose di amore per i vecchi scambi postali [read more]
Conosciuto anche per i suoi alias Audion, False o JabberJaw, Matthew Dear è un artista/musicista americano, attivo (musicalmente parlando) da [read more]
Marco Abete nasce ad Avellino a Febbraio di trent’anni fa. Fotografo, artista multimediale, scrittore, musicista, muove i suoi primi passi [read more]
Nascono come una band quasi tutta al femminile (tre componenti su quattro) nel 2001 in uno scantinato di Venezia dalle [read more]
Città di scambio e artigianato di lusso Venezia, su quelle vie della seta che Marco Polo intraprese per portare da [read more]
Dario Torre nasce a Milano, ma fin dall’età di 8 anni vive a Viareggio, in Toscana. Da piccolo giocava con [read more]
La lomografia è un fenomeno fotografico di moda e culto nel mondo. Il tutto comincia quando, negli anni novanta, due [read more]
Urban Camou nasce nell’ormai lontano 2006 dalla mente di Luca Bortolotti, che all’interno di questo spazio documenta eventi, prodotti e [read more]
Mario Zanaria e un ingegnere di formazione per errore di gioventù come è solito dire lui. La passione per la [read more]
I loghi sono, per loro natura, le cose più riconoscibili del mondo, stereotipati e stereotipi che rimandano ad idee, avvenimenti, [read more]
Noumeda Carbone è nata a Parigi, ed ora lavora a Firenze. E’ una pittrice, e dal 2006 è anche una [read more]
Ci capita spesso di parlare di musica, e soprattutto di musica italiana. Fortunatamente abbiamo la possibilità di conoscere artisti/musicisti provenienti [read more]
Nato a Vaprio d’Adda il 09 agosto 1974. Dopo la laurea conseguita all’Accademia delle Belle Arti di Brera nel corso [read more]
A seguire il Bianconiglio non si sbaglia mai, e questa volta, mi ha portata dritta dritta al tempio del Vintage, [read more]
Spesso le piccole realtà di provincia stimolano la creatività e l’intraprendenza dei giovani e volenterosi creativi che le vivono, dovendosi [read more]
Accade in Veneto, in una piccola città : la storia di BULK è un’avventura tutta italiana dei giorni nostri, portata [read more]
Gli anni 80: l’esplosione della vita notturna, i club nascevano come funghi e la voglia di ballare e far festa [read more]
Nasce a Genova il 24 agosto 1984. Collabora come fotografo da diversi anni con Archivi fotografici per la Regione Liguria [read more]
Angelo Bucci, designer freelance abruzzese, nasce a Venafro nel 1975. Si iscrive alla facoltà di Architettura presso l’università “Gabriele d’Annunzio” [read more]
Dedicato a tutte coloro che girano per le fiere (non necessariamente quelle di moda) e che, a fine giornata, cariche [read more]
Giovanni Bortolani, appassionato d’arte, pittura e disegno, lavora nell’ambito della pubblicità, mondo in cui tutte le foto vanno ritoccate per [read more]
Ha suonato blues per diversi anni e ha avuto la fortuna di fare diverse esperienze che lo hanno aiutato a [read more]
I Massimo Volume sono uno un gruppo rock italiano nato a Bologna nei primissimi anni 80. Insieme ai Diaframma, Neon, [read more]
Potrebbero essere tranquillamente una band sbucata fuori da qualche cantina inglese, invece la loro musica nasce sulle colline toscane, vicino [read more]