Pitchouguina Primavera Estate 2017
Non vi avevamo mai parlato di PITCHOUGUINA, un brand italiano dall’immagine contemporanea, giovane e internazionale. Le emozioni, le persone, [read more]
Dom 29 Gen 2023 / Anno VI / N.-16908
Non vi avevamo mai parlato di PITCHOUGUINA, un brand italiano dall’immagine contemporanea, giovane e internazionale. Le emozioni, le persone, [read more]
Like the rest of the world, we have been blown away by the incredibly talented fashion designers coming out of [read more]
Una ventata creativa proveniente dall’Est Europa, un’invasione di nuovi designers provenienti dall’Ucraina ha popolato man mano le fiere e le [read more]
Il Palais Galliera di Parigi ospita, fino al 23 agosto 2015, una retrospettiva su Madame Lanvin. Tra sculture, libri, gioielli, [read more]
Giusto il tempo di uno scambio di merende e sarebbe in grado di cucirti addosso un abito patchwork di lana [read more]
Recentemente la “forecaster” Li Edelkoort ha annunciato che “la Moda, come la conosciamo, è morta” e che l’industria della Moda [read more]
Jane Bowler, fondatrice dell’ omonimo brand londinese, è un’affermata designer laureata al Royal College of Arts. La sperimentazione di materiali [read more]
Dopo gli studi in Fashion and Textile Design al Moholy-Nagy University of Art and Design di Budapest, nel 2014 la [read more]
Viene quasi voglia di definirla una “margielata”, non tanto per una questione di confronti stilistici, piuttosto per un’analogia d’approccio. Come [read more]
He is 23 years old, we want to stress that. He was born in Bosnia and Herzegovina, we want to [read more]
Marco Feher ha 23 anni, ci preme sottolinearlo. Marco Feher è nato in Bosnia-Erzegovina, ci preme sottolineare anche questo. Perché, [read more]
Celato dietro una maschera, un imponente nascondiglio di legno, cartone o stoffa, trascina con forza lo stile in un’atmosfera dai [read more]
Il mondo dei bijoux rimane costantemente permeato da un emblema di bellezza a dir poco trascendentale. Non ha importanza quale [read more]
Una volta c’era il doppiopetto. Ora ci sono le giacche di Alan Taylor, dove il senso del doppio ritorna, ma [read more]
Due anni fa ci aveva affascinati con la sua Sinestesia fatta di armature e accessori in pelle. Una collezione dal sapore [read more]
Androginia. Secondo il Vocabolario della lingua italia, questo termine indica un essere, umano o no che sia, che “partecipa della [read more]
Their encounter sounds like a comedy movie: Andreja and Maja met during a wedding party, where they were the only [read more]
L’involucro rende spesso molto invitante l’interno, è un dato di fatto. Quante volte sentiamo dire “non giudicare mai il libro [read more]
Nonostante il clima ancora non lo permetta, sebbene sia ormai giunta la fine di ottobre, non c’è niente di più [read more]
Partecipative collection. Fashion Free. Revolution now. Sono le tre parole chiave dell’idea di Andrea Cilberti che rivoluziona il fashion system [read more]
L’eleganza discreta di una geisha, labbra di lacca, acconciatura a torre, pelle di porcellana. Questa è Diane Pernet. È la [read more]
Yang Du si specializza in Fashion Print e Fashion Womenswear alla Central Saint Martin’s di Londra, città in cui vive. [read more]
New Era è il brand di cappelli sportivi per eccellenza. Nato a Buffalo, New York, nel 1920, da una piccola [read more]
Irruente, dark ed eclettico: sono forse gli aggettivi più adatti a descrivere lo stile di Rick Owens, designer nato e [read more]
L’influenza del web sulla moda sta diventando sempre più forte. Blogger, ispirational web site, web magazine, portali online, riviste online. [read more]
Si è da poco concluso, con la proclamazione del vincitore e le menzioni speciali dei premi collaterali, ITS#10, concorso di [read more]
Giorgio Bonaguro è un industrial e interior designer milanese. Ha studiato ingegneria meccanica a Modena, concludendo poi i suoi studi con [read more]
Qualche mese fa, più precisamente lo scorso ottobre, è stata presentata la prima collezione di Christian l’Enfant Roi, stilista canadese [read more]
Prestare attenzione ai gesti quotidiani, agli oggetti che ci circondano, a come questi vengono utilizzati o come facilmente si prestano [read more]
In camera da letto ci sono arredamenti che non possono mancare: il letto ad esempio, o anche l’armadio e perchè [read more]