Born to be curious.

Lun 20 Mar 2023 / Anno VI / N.-16908

Enquire less is more

Archive for the ‘Arte + Fotografia + Graphic’ Category

Kelsea Kosko, shards of motifs

Voler fotografare Tolstoj: Kelsea è certamente sorprendente nelle sue risposte. Kelsea Kosko, classe 1993, è una giovane e promettente fotografa [read more]

La storia di un attimo: Philipp Bartz

Fotografare è raccontare la storia di un attimo, è attraversare un momento e riuscire a catturarlo, a salvarlo dal tempo: [read more]

Terrywood: la personale di Terry Richardson

Terry Richardson nasce a New York nel 1965. Sin dai primi anni di vita, però, vive tra Hollywood e Ojai. [read more]

Lotta, viaggio, salvezza: Matteo Pugliese

Matteo Pugliese nasce a Milano per poi trasferirsi in Sardegna, dove vivrà per dodici anni. In questo periodo emerge la sua [read more]

Colazione da Tiffany? No, da Monilius

“Se io trovassi un posto a questo mondo che mi facesse sentire come da Tiffany, comprerei i mobili e darei [read more]

Mistero ed eleganza: le opere di Antonio P.

Fotografia e pittura, connubio perfetto sin dall’alba dei tempi. Pennellate di colore e pennellate di luce, sono questi i segni [read more]

Romain Mennetrier, brutal moineau

Vi presentiamo Romain Mennetrier: 23 anni, vive a Rennes, Francia. Illustratore per passione e vocazione, lavora e disegna come freelance [read more]

Rituale, seducente: Damien Vignaux

Damien Vignaux o della seduzione (delle immagini). Dalla Francia a Berlino, dove vive e lavora, Damien ha un approccio alla [read more]

Inneres Auge: Creative people inside their World

Dietro l’appellativo Pavlove, che rende omaggio al cane del famoso psicologo russo, si cela un attento fotografo. La cosa altrettanto [read more]

I vestiti nuovi dell’Imperatore

Coloro che fanno del vestito una parte principale di sé stessi finiranno, in generale, per non valere più dei loro [read more]

I ritratti di Federica Campochiaro

Nata e pasciuta in Lucania, sei anni orsono si trasferisce nella capitale per studiare architettura, e successivamente industrial design. Appassionata [read more]

Surreale, onirico, visionario: Daniele Cascone

Daniele Cascone è un artistista digitale e fotografo ragusano, classe 1977. Realizza le sue opere con tecniche di foto-manipolazione e [read more]

Il mondo ci appartiene. Oppure no?

Le capacità di gestione dei beni culturali sono un argomento di discussione alquanto ricorrente in Italia. Al di là delle [read more]

Un mondo distante: Andrea Quarantotto

Andrea Quarantotto, nasce a Bologna il 17 Luglio 1989 e percorre da autodidatta la passione per lo studio sull’arte figurativa [read more]

Dalla Russia analogicamente: Yulia Kazban

Classe 1983, l’artista in questione trova i natali a Sumy in Ucraina, ma nella prima parte delle sua vita vive [read more]

Anima, cuore e carbone: Ana Juan

Ana Juan è un’illustratrice nata in Spagna nel 1961 e a studiato belle arti a Madrid. Collaboratrice del New Yorker [read more]

Fotografia e architettura: Can Dagarslani

Can Dagarslani, ventisei anni compiuti, si è laurata in architettura nel 2006 presso la Mimar Sinan University of Fine Art [read more]

Jacques Villeglè. Affichiste poeta

Quando pensiamo a Jacques Villeglè, pensiamo all’arte contemporanea, la più rivoluzionaria concettualmente e rappresentativa. Dal 26 gennaio all’11 marzo, il [read more]

Tra reportage e arte: Pavel Tereshkovets

Bielorussia, Minsk (l’ultima delle dittature vigenti in Europa), città che da i natali a Pavel Tereshkovets, reportagista e fotografo artistico. [read more]

Milo Alterio: poeta degli scatti

Milo Alterio, ha 31 anni vive a Napoli ed è un fotografo appassionato. Scoprire i suoi scatti e il suo [read more]

Valentina Russello, sognatrice con due anime

Valentina Russello è un’illustratrice agrigentina, che ha lasciato un sole cocente alla volta di Milano per studiare Design al Politecnico. [read more]

Klimt unocinquezero

Se Duchamp avesse assistito alla nauseante e continua riproduzione de “Il bacio” di Klimt, probabilmente avrebbe disegnato un paio di [read more]

Cinematografico: Francesco Ormando

Francesco Ormando, nato a Roma ad Ottobre del 1988. Diploma classico. Poco amore sin dall’infanzia per i numeri, lo sport [read more]

C’era una volta un mondo senza bambini

La fiaba è una realtà in cui il bambino vive. Scrisse E.K. Schwartz. Se Auschwitz è stata una realtà in [read more]

Malinconico e sospeso: Marco Demis @ Spazio Meme

Lo Spazio Meme di Carpi (MO) è un posto che noi di Enquire abbiamo molto a cuore: sempre scelte con [read more]

Il mondo visto da Irina Popova

Irina Popova ha le sue radici in Russia: nata a Tver, una piccola città con mezzo milione di abitanti, come [read more]

Una nuova femminilità: Beatrice è una stronza

La donna perfetta non esiste. Forse non è mai esistita. Dante si innamora di una Beatrice, probabilmente idealizzata. Il rischio [read more]

Unplugging in New York with Canyon Castator

Surfando nel web, si sa, spesso si scovano eventi interessanti, personaggi cool ma ancora sconosciuti, nuovi magazine o libri in [read more]

C’e’ disagio tour 2012

Inizia il conto alla rovescia per il via del primo appuntamento di C’è disagio tour 2012. Sabato 28 gennaio Toylet [read more]

Gira la manovella, il regista sei tu!

Nostalgia dei vecchi film? Nostalgia delle vecchie videocamere? Non preoccupatevi adesso è possibile creare film analogici a basso costo. In [read more]