The Copenhagen wheel
Il motore al mozzo, the wheel hub motor, non è una novità, i primi studi infatti risalgono già al 1884. [read more]
Lun 04 Lug 2022 / Anno VI / N.-16908
Il motore al mozzo, the wheel hub motor, non è una novità, i primi studi infatti risalgono già al 1884. [read more]
Complementi d’ arredo modulari ormai ne esistono di svariati modelli adattabili alle esigenze e soprattutto alle tasche dei papabili acquirenti. [read more]
Segnatevi questi nomi, Herzog & de Meuron, sono i due geni che stanno monopolizzando l’architettura intellettuale da dieci anni a [read more]
Assomiglia ad un bigodino, ma è un supporto di plastica per filato. Anzi, lo era, adesso è una lampada. Si [read more]
Se siete stanchi dei marchi, dei loghi sui vostri oggetti di cancelleria, su quelli personali e sui vostri vestiti, e [read more]
Perché la passione è il cibo dell’arte. E quando la fame ti prende, i pensieri sfociano in poesia, ed è [read more]
Proprio cosi, nella sezione shop di Donkey Products potete acquistare confezioni da 5 bustine raffiguranti star Hoolywoodiane, ma anche Obama [read more]
Il concetto di sostenibilità ormai non è più una novità, lentamente sta diventando una tendenza e sta prendendo sempre più [read more]
Ub soft è uno studio di designer turco, e Salkim è uno dei loro progetti. Nasce dall’idea di creare un [read more]
Bio ed eco sono i due suffissi più usati del momento. Nascono fiere, negozi specifici, convegni e manifestazioni. Undici anni [read more]
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di Pick Cup, un’idea del designer koreano Jung Woo Baik. Oggi invece vi presentiamo [read more]
La tastiera dei pc è un focolaio di batteri, sopratutto le tastiere destinate a luoghi pubblici come internet point o [read more]
Molto spesso quando si utilizza la parola design ci si trova a doverne giudicarne la qualità. Anche la più comune [read more]
State ancora lavorando in casa davanti alla televisione con le vostre Singer o Toyota? Il filo della spoletta s’incaglia, rovinando [read more]
Neve rubinetterie è un’azienda italiana conosciuta agli addetti ai lavori per i suoi prodotti ricercati, sempre contemporanei e dall’ eccellente [read more]
Loro sono gli zo-loft, unione di competenze, singole individualità e personalità variegate accomunate da un continuo percorso di ricerca e [read more]
Gabriel Orozco è un artista messicano, definito come uno dei più autorevoli di questa decade e probabilmente anche della prossima, [read more]
Mancano ormai pochissimi giorni all’apertura dell’Expo 2010 di Shanghai. Mentre gli abitanti della megalopoli asiatica sono sulla soglia di una [read more]
Avete invitato i vostri amici a gustarvi un buon caffè o un tè, sono seduti che attendono di essere serviti, [read more]
Dopo averlo intervistato, e dopo avervi presentato la sua Wall Chair, adesso è il turno di un altro interessante progetto [read more]
Alzi la mano chi da buon vecchio nostalgico e romantico subisce ancora il fascino del vinile. Ormai di giradischi se [read more]
Perchè lavare i piatti non può essere divertente come sciare o giocare? Jason Amendolara con Bubble Scrubber (in foto) ha [read more]
Semplice, pulito ed efficace sono tre aggettivi che descrivono in maniera esaustiva questo progetto. Si chiama Puzzle Board degli olandesi [read more]
Realizzata in plastica bio (derivata dal mais) e rifinita in bamboo, la radio Safe fa parte della nuova collezione eco-friendly [read more]
Siete in ufficio ed è ora di pranzo. Avete appena scartato la vostra bella insalatina e vi accorgete di aver [read more]
Si può costruire una casa su un versante alpino, nascondendola senza comprometterne la luminosità e senza rinunciare al panorama mozzafiato [read more]
Sung Woo Park è un giovane product designer koreano eccentrico, visionario e innovativo. Quello in foto è Energy Seed, un [read more]
Design. Una gran bella parola, ricca di significati, la maggior parte dei quali però ad essa erroneamente associati. Bombardamento mediatico [read more]
Un portamine così non l’avevate mai visto. Si, perchè l’oggetto in foto nonostante possa sembrare una classica molletta per il [read more]
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della Wall Chair di Angelo Bucci, un quadro che magicamente si trasforma in seduta. [read more]