What’s the matter? by FRAME
Fioccano gli eventi previsti a Milano durante il Salone del Mobile. Tra i tanti segnaliamo la mostra “What’s the [read more]
Dom 05 Feb 2023 / Anno VI / N.-16908
Fioccano gli eventi previsti a Milano durante il Salone del Mobile. Tra i tanti segnaliamo la mostra “What’s the [read more]
Milano si anima di designers, di installazioni e di persone accomunate tutte da un’unica passione il DESIGN nel senso più [read more]
Chi entra al Museo Kartell di Noviglio (Milano), ne esce – come dire – pietrificato. Dove per pietra – miliare, [read more]
231 partecipanti, 150 eventi, 8 percorsi tematici, 6 canali social, 4 sedi principali, 1 blog. Alla prima edizione di Bologna [read more]
In un clima pre-Expo ricco di eccitazione e perplessità, abbiamo visitato i vari luoghi interessati dal Salone Del Mobile 2015 [read more]
La Design Week si avvicina e la casella email si riempie di comunicati stampa. Progetti, eventi, conferenze, Fuorisalone. A nemmeno [read more]
Anche se con un pò di ritardo, vi raccontiamo il nostro viaggio all’interno dell’edizione 2013 del Salone del Mobile di [read more]
Multitasking, intelligente, bella: con lo slogan “a smart seating for a smart city”, Fillet è stata presentata durante la Milano [read more]
Milano, 19 novembre 2012. Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci. Samsung fa le cose in grande, come [read more]
Nei miei progetti, ho sempre cercato che le esigenze delle persone partecipassero alla definizione dell’opera. Direi che il punto di [read more]
La centrale elettrica di Battersea, a Londra, è certamente un’icona. Ritratta in moltissime fotografie e in altrettanti film, forse il [read more]
Nei piccoli borghi, si sa, restano vive le tradizioni e si anima una creatività del tutto particolare: quella del riciclo. [read more]
Analizziamo per gradi la struttura che vi poniamo davanti. Come possiamo vedere, la sua geometria, a partire dalla facciata appare [read more]
«Designinteriorsfashionartlifestyle». Così, tuttattaccato, sta scritto nel sottotitolo richiamato dall’asterisco nel nome della testata. Al momento del debutto, però, la dicitura [read more]
Una città ha modi diversi per esprimersi. Torino ad esempio, è stata per tanti decenni prigioniera di un’anima grigia, semi [read more]
Il concept design di questo progetto si basa quasi esclusivamente sul parametro sicurezza dell’edificio stesso. La forma è semplice, per [read more]
A volte capita di andare ad esposizioni o visitare case di persone particolarmente creative e pensare guarda che stile, chissà [read more]
In disuso ormai da tempo la Toletta ritorna in voga nelle case di design, antiche e restaurate o moderne con [read more]
La parola design viene tradotta in italiano col solo concetto di disegno. In realtà contraddistingue un processo lungo ed elaborato [read more]
Avanto Architects incorporano gli elementi funzionali del tradizionale cottage estivo finlandese in un impianto moderno a croce, costituito da quattro [read more]
TandemDUO è l’abbraccio di due abitazioni gemelle. Il modello di riferimento è la casa unifamiliare a livelli sfalsati tipica dei [read more]
Giorgio Bonaguro è un industrial e interior designer milanese. Ha studiato ingegneria meccanica a Modena, concludendo poi i suoi studi con [read more]
AllesWiedGut hanno completato LOU, una casa unifamiliare ai margini del distretto Nord-Occidentale di Penzig, Vienna, in un’area dove la città [read more]
Un altro incontro con un designer torinese; un altro interessante punto di vista su quello che succede in città, per [read more]
Sami Kallio, designer nato a Helsinki e trapiantato a Gothenburg, Svezia, ha creato una collezione in cui ripercorre gli stimoli [read more]
Le città più contemporanee sono tali grazie al loro humus di creatività che contengono. Più è alta la circolazione di [read more]
Trasformare una casa d’abitazione all’interno di una zona urbana con stringenti regole di conservazione storica significa dover avere a che [read more]
Con Ty Pren (in gallese Casa di Legno) Feilden Fowles ricercano nella tradizione venacolare tipica del Parco Nazionale di Brecon [read more]
Un cubo di 57 metri di lato è il denso contenitore urbano che lo studio danese BIG ha ideato, per [read more]
Prestare attenzione ai gesti quotidiani, agli oggetti che ci circondano, a come questi vengono utilizzati o come facilmente si prestano [read more]