This is Evolution: OVERTAKE
Il desiderio è di proporre uno stile esclusivo e raffinato dedicato a tutti gli uomini che amano distinguersi e che [read more]
Mer 25 Mag 2022 / Anno VI / N.-16908
Il desiderio è di proporre uno stile esclusivo e raffinato dedicato a tutti gli uomini che amano distinguersi e che [read more]
Una mostra da non perdere, Mémoires Vives, ospitata dalla Fondation Cartier per l’arte contemporanea di Parigi. Un luogo magico dall’atmosfera [read more]
Sì, oggi ho voglia di mangiare un quadro del mio artista preferito. Composizioni cromatiche, un velo di astrattismo, sfumature mistiche [read more]
If you make your mark early on, you’re lumbered with it. I bet Michelangelo said ‘Not another f***ing ceiling. Le [read more]
Col tempo ho imparato a distaccare i progetti personali da quelli professionali. Il risultato è che 24 ore su 24 [read more]
Vivere una favola kitsch in un mondo di pazzi. Sfumature velvet gelato, rouches e miniabiti neon, scarpe dentiera uniche, spooky-rococo. [read more]
Ciao Torino. Dopo giorni di attesa, finalmente musica elettronica made in Italy, e street art partoriscono questo weekend al mArte [read more]
Al via Art Verona 2013, dal 10 al 14 ottobre, un intenso percorso nel segno della celebrazione artistica sia per [read more]
Credo che catturare un’azione spontanea, piuttosto che studiare attentamente una posa, rappresenti sul piano estetico l’uso più valido ed espressivo [read more]
Insonnia, troppe immagini per poter dormire tranquilli, un continuo gioco di rimandi tra eros e thanatos, eleganza, bellezza e morte. Dopo [read more]
Dopo aver vissuto un oscillante periodo di nomadismo in terra italiana, l’artista coreano Nam June Paik ritorna nuovamente nel nostro [read more]
Con cinquanta opere provenienti dalla collezione Verbund di Vienna, presso gli spazi di Merano Arte fino al prossimo 26 maggio, [read more]
Mi piacerebbe ci fosse più arte nelle persone. È una frase con la quale vorremmo convivere più spesso in questo [read more]
Esiste un momento per fotografare ed uno per vivere, con questa frase Santi Oliveri ci apre le porte del suo [read more]
Pionieri della musica elettronica tedesca e altrettanto visionari mondiali per la nascita dell’era digitale, con i loro suoni hanno rivoluzionato [read more]
Ritorna anche quest’anno, a Torino da venerdì 9 a domenica 11 novembre 2012, l’internazionale d’arte contemporanea, Artissima 19, sotto la [read more]
Una poesia che prende forma e diventa installazione. Questo è BABEL. Un intenso week end all’insegna del divertimento culturale. Il [read more]
Sono un giovane fotografo, innamorato del cinema, con la passione per il viaggio e proprio in uno di questi ho [read more]
Sono belle, stravaganti e sempre pronte ad ospitare persone di ogni nazionalità per brevi o interminabili telefonate: le Orelhão (cabina [read more]
La libertà è la condizione necessaria per la creatività, solo attraverso la creatività possiamo veramente assaporare la libertà. Alcune parole [read more]
Con l’avvento della nuova stagione e l’appuntamento delle Olimpiadi della Cultura 2012, Londra tra arte, fotografia e letteratura, si prepara [read more]
Dall’elettronica sperimentale alla techno passando per la dub e sonorità industrial, installazioni e performance si fondono insieme per la ricerca [read more]
Inizia il conto alla rovescia per il via del primo appuntamento di C’è disagio tour 2012. Sabato 28 gennaio Toylet [read more]
Francese di nascita e spirito libero per indole Daniel Castan, graphic designer per unicef, onu, Pierre Balmain, Zippo e molto [read more]
Collezionismo, brocantage, vintage fashion, vinili, cinema, comics e tanto altro alla decima edizione autunnale Vintage: la moda che vive due [read more]
L’acronimo sta per Centro Arte Contemporanea Ticino, fondato nel lontano 1994 a Bellinzona, cuore della Svizzera e non solo, ha [read more]
Un mix completo tra testi, fotografie ed immagini,ricordi, idee e pensieri. Un documentario d’arte? No, questo è Edging l’esposizione dei [read more]
Ogni giorno, in qualsiasi luogo ci troviamo, oltre alle miriadi di architetture che silenziose e ovattate ci osservano senza respirare, [read more]
A spazzola, cotonati, ricci, lisci, rasati senza frangia e con la coda. Biondi, castani, bianchi, fucsia. Baffi, barba, con il [read more]
Tutto inizia nell’ormai lontano ottobre duemiladieci nella provincia di Macerata, in una casamatta sottoterra, ai piedi di un cimitero (il [read more]