Un tè con Luca Barcellona
Luca Barcellona, rappresenta un punto di giunzione perfetto, tra ciò che si considera storico e ciò che si considera moderno. [read more]
Dom 18 Apr 2021 / Anno VI / N.-16908
Luca Barcellona, rappresenta un punto di giunzione perfetto, tra ciò che si considera storico e ciò che si considera moderno. [read more]
Se nella maggior parte dei casi questi aggettivi verrebbero utilizzati tutti con l’accezione negativa, nelle opere di Rae Martini, magicamente [read more]
Ultimamente si parla molto di arte e di Arte. Premesso che occorrerebbe sempre diffidare da chi tenta di vendere verità [read more]
C’è un momento giusto per ogni cosa. Ha una monografia in uscita, una personale a Parigi una ad Hong Kong [read more]
Questa è la storia di un Gigante. Ogni segno che lascia dietro il suo passaggio è deciso, indelebile, denso. Il [read more]
Figure nodose alla Norman Rockwell, il tratto pop di Ron English e la solitudine elegante di Hopper filtrata dall’occhio di [read more]
Stazione F.N. Cadorna, Milano. Esterno, giorno. Un treno proveniente da Saronno entra in stazione. Lo sferragliare delle ruote che stridono [read more]