Domaine National De Saint-Cloud
Sole, pioggia, fango. Birra, churros, erbe e derivati. Giovani, meno giovani e veterani. Il tutto coronato e accompagnato da musica, [read more]
Dom 24 Gen 2021 / Anno VI / N.-16908
Sole, pioggia, fango. Birra, churros, erbe e derivati. Giovani, meno giovani e veterani. Il tutto coronato e accompagnato da musica, [read more]
Nadine Finsterbusch e Bruno Bauch provengono dalla terra di Germania e il loro suono, un pastiche di indie-rock fluttuante in [read more]
Zoo Portraits è il nome del progetto Tumblr ideato dall’artista spagnolo Yago Partal. Dall’orso col maglioncino hipster alla volpe in [read more]
Carwyn Ellis è il nome dell’elfo gallese dai capelli rossi che si cela dietro il moniker Colorama. A qualche mese [read more]
Sono bastati tre mesi alla giovane illustratrice e designer londinese Jenni Sparks, per portare a termine il compito affidatogli dalla [read more]
La povertà all’interno delle cosiddette “società avanzate” del XXI secolo, ovvero come si vive ai margini di queste, con speranze [read more]
I Tre Allegri Ragazzi Morti, gruppo storico nell’ambiente alternativo italiano, tornano a due anni di distanza dalla svolta sonora di [read more]
L’aggettivo outsider associato al nome di Soul Sailor non deve essere inteso in maniera negativa, anzi. Essere outsider in questo [read more]
Un festival di colori e di suoni cosmopoliti. Cosmopoliti, proprio come i tre ragazzi, Monique, Paola e Federico, provenienti rispettivamente [read more]
Quando alle 19, davanti all’Alcatraz, ci si trova di fronte una fila interminabile di giovani (chi più, chi meno), la [read more]
Titolo: NonNonBa. Storie di fantasmi giapponesi. Autore: Shigeru Mikuzi. Casa editrice: Rizzoli Lizard. La vita è strana… La mia passione [read more]
Titolo: La profezia dell’armadillo (Colore 8-Bit). Autore: Zerocalcare. Casa editrice: Bao. È molto probabile che prima di oggi non abbiate [read more]
Artist: Julie’s Haircut. Title: The Wildlife Variations. Year: June 4, 2012. Where: Italy. Shelf: Indie, Psychedelic, space-rock. Who? Giunti a [read more]
Titolo: La vetta degli dei. Autori: Jiro Taniguchi, Baku Yumemakura. Casa editrice: Rizzoli Lizard. Premessa: per dedicarsi alla lettura di [read more]
Se c’è un gruppo che in questo 2012 è riuscito a conquistare e a far ballare i giovani della Swinging [read more]
Dico San Lorenzo e penserete a stelle che in una notte d’estate vi piovono sopra la testa e che vanno [read more]
Titolo: Chagall in Russia. Autore: Joann Sfar. Casa editrice: Bao. Questa è la storia di March Chagall, pitture russo, di [read more]
Pénélope Bagieu, fumettista e blogger francese, arriva in Italia con due graphic novel, Josephine e Un Amore di Cadavere, editi [read more]
Titolo: Emotional World Tour (appunti di viaggio e di emozioni). Autori: Paco Roca e Miguel Gallardo. Casa editrice: Tunuè. Breve [read more]
Titolo: Hellzarockin, cinque miti del rock come non li avete mai visti. Autori: Gianluca Morozzi, Sergio Algozzino, Bianca Bagnarelli, Michele [read more]
Titolo: Verso la Terra Promessa (La Spezia Porta di Sion). Autori: Andrea Campanella, Sergio Ponchione. Casa Editrice: Cut-up. La città [read more]
Con un nuovo disco appena pubblicato, 100 giorni da oggi (da noi recensito qualche giorno fa), gli Amor Fou, band [read more]
Titolo: Il Silenzio dei Nostri Amici. Autori: Mark Long, Jim Demonakos, Nate Powel. Casa Editrice: BAO Publishing. “Alla fine non [read more]
Titolo: Baby’s In Black. Autore: Arne Bellstorf. Casa Editrice: Black Velvet. Cosa sarebbe il mondo del rock ‘n’ roll senza [read more]
Artist: Paul Weller. Title: Sonik Kicks. Year: March 19, 2012. Where: England. Shelf: Motorik, Rock, Modrock. Who? Paul Weller non [read more]
La Sera è l’appellativo dietro al quale si cela la rossa Katy Goodman. Il nome vi dirà sicuramente poco, eppure [read more]
Fuori tanta neve. Disagi ferroviari. Freddo e stanchezza. Con le cuffie dell’iPod alle orecchie il modo migliore che ci viene [read more]
Solo a guardarli, questi tre ragazzi di Hackney (East London) profumano, o puzzano, o comunque lasciano dietro di loro un [read more]
Parlare di disco dell’anno il tredici di gennaio è un’eresia vera e propria. Non assimilate ancora le classifiche dell’anno passato, [read more]