
Melitta Baumeister prosegue il suo lavoro sui volumi e i materiali anche in questa stagione.
Per la sua collezione Autunno Inverno 2017, Melitta parte da una riflessione sul recente documentario di Adam Curtis “HyperNormalisation” che mostra la differenza tra mondo reale e mondo irreale. Utilizzando come base proprio questo documentario, Melitta giunge alla conclusione che i designers devono essere “al servizio” dei loro clienti.
Le forme tipiche di Baumeister, scultoree e tridimensionali, entrano nel trend iniziato da VĂȘtements con spalle importanti, felpe e vite segnate.