
Quando pensiamo a Benetton quello che ci viene in mente subito è la maglieria, il Veneto, Fabrica, COLORS, Oliviero Toscani e le campagne pubblicitarie irriverenti e provocatorie.
Oggi Benetton è simbolo dell’abbigliamento per tutti, Made in Italy, accessibile, di buona qualità e dallo stile casual.
Per questa azienda la comunicazione è sempre stato un momento di sperimentazione e di ricerca. Ieri con le immagini di Oliviero Toscani e oggi con il Magalog “Clothes for Human”.
Cos’è un Magalog? È una pubblicazione ibrida fra un magazine e un catalogo che sarà disponibile nei punti vendita.
Lanciato a Luglio, il primo numero del nuovo Magalog, raccoglie le immagini della nuova collezione Autunno Inverno 2016 e “una selezione di contenuti editoriali incentrata sui vestiti: non quelli che si vedono sulle passerelle delle settimane della moda, ma quelli che la gente mette indosso, giorno dopo giorno, in tutto mondo. Clothes for Humans: vestiti per esseri umani”.
Una sorta di enciclopedia della moda “dal resto del mondo” che – da Teheran a Città del Messico, da Londra a Pechino – analizza capi, accessori e concetti d’abbigliamento raccontandone l’origine, la storia, le caratteristiche fisiche e gli utilizzi più comuni.
Tante le storie raccolte in questo Magalog. Grazie a questo strumento l’abbigliamento diventa un punto d’accesso privilegiato per parlare di cultura, lavoro, ambiente e di tutte le grandi forze che danno forma alle società contemporanee.
Curato da alcuni membri del team di COLORS, Clothes for Humans raccoglie al suo interno un mix di fotografia, design e scrittura con l’obiettivo di esplorare e di stimolare le persone solleticando la propria curiosità e la propria intelligenza per decifrare il mondo che le circonda.
Appuntamento a metà Settembre quando uscirà il prossimo numero.