
È scontato affermare oggi che tutta la nostra vita ruota attorno al nostro smartphone e alle applicazioni che decidiamo di installarci. Possiamo fare di tutta l’erba un fascio dicendo che siamo tutti, tutti, tutti dipendenti, ossessionati e schiavi della tecnologia mobile. Tutte le nostre esigenze e passioni vengono come dire, supportate dalle applicazioni.
Già da un po’ di anni il mondo degli smartphone e quello della fotografia viaggiano su linee parallele che spesso e volentieri si incontrano. Smartphone alias fotocamere portatili sempre a disposizione per catturare l’attimo, per cogliere il momento giusto e soddisfare qualsivoglia creatività. Le applicazioni in questo contesto ci vengono d’aiuto, filtri, editing, collages, cropping etc, etc…
VSCO è un’applicazione mobile per scattare e modificare le immagini usando pre impostazioni e controlli. Permette all’utente – naturalmente – di condividere e creare un proprio profilo e seguire gli altri utenti.
Spesso definito come l’Anti-Instagram, VSCO, propone spesso partnership interessanti in cui brand più o meno famosi creano dei preset downlodabili da poter applicare alle immagini e selezionano degli utenti – spesso fotografi – in base a criteri diversi; città, tipologie di immagini o tematiche affrontate.
Un po’ di nomi? Levi’s, Gap, Apple e Nike. Con Nike due volte in realtà, una per celebrare la “Innovation x Innovators” NikeLab ACG collection mentre la seconda, decisamente più recente.
È dell’altro giorno infatti l’annuncio della nuova partnership con Nike Sportswear. I due colossi hanno infatti lanciato un pre-set di filtri e pre impostazioni dedicati e legati alla nuova collezione Tech Pack lanciata per questo inverno da Nike. Nike ha selezionato alcuni dei più importanti fotografi VSCO e ha commissionato loro degli scatti realizzati utilizzando appunto i pre-set.
I pre-set downlodabili gratuitamente ma disponibili per un periodo limitato sono in linea con l’immagine data alla collezione.
Ecco alcuni scatti: