
angostura
[an·go·stù·ra]
sostantivo femminile
Albero delle Rutacee ( Cusparia officinalis ) delle regioni tropicali americane, dalla cui corteccia si estrae un olio essenziale (detto anch’esso angostura ), usato come tonico, astringente e amaro in medicina e in liquoreria.
Ma AnGostura non è solo questo ma è anche un mondo, creato dalla designer Giulia Tavani.
Sono gioielli dall’anima nera. Gioielli con un lato oscuro.
In argento, bronzo e pietre, anGostura reinterpreta le forme classiche rivoluzionando forme e materiali, vestendo le dita con originalità e nuove interpretazioni. Lontano dall’idea del monile come vezzo scintillante.