
Ad appena 24 anni, Charline De Luca ha debuttato con una collezione di scarpe complessa ed accattivante, ispirata all’architettura.
Nata a Roma, la giovane designer, dopo aver frequentato la scuola americana, si trasferisce a New York per studiare architettura. Nel 2009 Charline rientra a Roma, ed inizia a lavorare come architetto nel settore retail per Fendi.
L’esperienza in questa grande maison italiana, la convince a dedicarsi alla creazione di una linea di scarpe che prenda il suo nome. Nel 2010 si iscrive al Central St.Martins College per studiare shoe design e all’inizio del 2011 parte con la sua prima collezione.
Sono forti e slanciate le scarpe realizzate da Charline per la Fall/Winter 2012, la vezzosità si trasforma in un rigore sensuale di forme ed intrecci. La palette materica prende ispirazione dall’arte di Mark Rotcho: Cemento, pietra e asfalto, il bianco si oppone al nero gommato, nudo e burgundy aprono un varco di femminilità, il capretto specchiato è utilizzato per grafiche ultramoderne.
Tronchetti neri o impreziositi da un argento futuristico, tacchi svettanti, tagli ed incontri di linee che formano veri e propri oggetti di design da indossare. La ricerca delle forme, che fanno pensare ai modernissimi progetti d’architettura di Zaha Hadid e Frank O Gehry, è sempre accampagnata da una scelta di materiali preziosi e raffinati, come per questa collezione l’utilizzo di capretto e vitello.
Per l’estate 2013 Charline ribadisce l’idea di elevazione che emerge dalle sue creazioni quasi scultoree. La scelta va sui colori neutri del sabbia, del bianco e del grigio chiaro. Zeppe architettoniche e sandali che avvolgono il piede con estrema sensualità. Pitone e corda, rosso e nero, l’estate è interpretata attraverso una duplice visione, forte e sexy da un lato, delicata ed elegante dall’altra senza dimenticare il legame con l’arte sottolineato nei nomi dei modelli.
Le scarpe di Charline sono interamente realizzate in Italia, scelta consapevole che consolida la volontà della designer di creare un prodotto unico e di alta qualità.