Cars & Trains: We Are All Fire

Tom Filepp porta la barba da prima che gli hipster se ne impossessassero, ostentandola come uno dei baluardi della loro “convinzione alternativa”, che tradotto suona come “vanesia sete di apparire” (alternativi, appunto).

Tom Filepp, invece, ad apparire non ci pensa proprio. Anzi, si è nascosto comodamente dietro la sua barba e il moniker Cars & Trains, utilizzando questi due mezzi di trasporto così diversi, ma accomunati da un fine comune, per descrivere un viaggio musicale, il suo, che passa dalle note morbide di vecchi cordofoni ai campionamenti hip hop ottenuti con una drum machine (che noi ci auguriamo non venga mai nelle mani di qualche hipster malintenzionato).

Si potrebbe concludere il discorso dicendo che Cars & Trains è un progetto di folktronica. Touché. Il problema è che, con la marea di artisti che si dichiarano amanti delle commistioni tra folk ed elettronica, si rischia di non dare a Tom Filepp il giusto riconoscimento.

Qui ci troviamo davanti ad un artigiano della musica, con martello e scalpello. Si ascolti il primo singolo, Nations, tratto dal nuovo album, We Are All Fire, in uscita il prossimo 18 settembre.

Scolpito sugli accordi prepotentemente giullareschi di chitarra ed un tappeto elettronico che emerge con timidezza, Nations è il sunto musicale di quello che Cars & Trains ha fatto in questi anni: motivi orecchiabili, costruiti con precisione nonostante la difficoltà metrica. Un pezzo dall’indiscutibile originalità, con un finale che ci fa venire voglia di ballare – in tenuta alternativa – tra le spighe di un campo di grano, tanto per enfatizzare anche la parte folk.

Questa perenne sensazione di opposizione la si evince anche leggendo la biografia di Cars & Trains, che afferma: “Tom translates his recordings to the stage with a unique solo set, energetically looping found-sounds and live electronic drumming with layers of vocal harmonies, viola, glockenspiel, trumpet, synthesizer, and melodica”.

Insomma, un polistrumentista che non ha alcun problema a spaziare tra generi e strumenti, come si evince dall’altro pezzo tratto dal nuovo album, Foamy Waves, dove l’armonicista che è in lui viene fuori come sempre in maniera piacevole.

Se volete conoscere meglio Cars & Trains, in attesa dell’uscita di We Are All Fire, vi consigliamo di visitare il suo sito ufficiale e scaricare gratuitamente la raccolta Consumer Confidence Vol. 2. Solo per veri alternativi.