
Titolo: Emotional World Tour (appunti di viaggio e di emozioni).
Autori: Paco Roca e Miguel Gallardo.
Casa editrice: Tunuè.
Breve riassunto delle puntate precedenti (non tanto della nostra rubrica quanto della storia dei due autori di cui andremo a parlare nonché protagonisti del graphic novel Emotional World Tour (appunti di viaggio e di emozioni) edito nel nostro paese da Tunuè).
Paco Roca e Miguel Gallardo per chi non fosse un vero appassionato di graphic novel e per chi muove i primi passi in questo mondo sono due dei più celebri autori spagnoli passati negli ultimi anni sotto le luci della ribalta grazie alle loro due opere, veri e propri capolavori di fumetto sociale, Rughe (Tunuè) e Maria e Io (Comma 22), il primo che descrive come può essere frustrante la vecchiaia tanto più se rinchiusi in una casa di riposo e affetti dal morbo di Alzheimer, il secondo che affronta da vicino il problema dell’autismo riportando le ‘incredibili’ giornate passate al fianco di una bambina autistica. Due graphic novel toccanti e ultrasensibili che si occupano di argomenti che difficilmente verrebbero trattati e che hanno ottenuto, meritatamente, un grande successo a livello internazionale e aperto la strada a questa nuova corrente cui è stata data l’etichetta di fumetto sociale.
Dall’esperienza dei viaggi di presentazione di queste due opere nasce l’idea degli autori di scrivere questo diario, ironico, simpatico e leggero che mostra come può essere allo stesso tempo gratificante, ‘noioso’ e in un certo senso umiliante stare a contatto con i propri fan o nei peggiori dei casi con appassionati del settore che spesso ti scambiano per un chissà quale altro autore o semplicemente decidono di saltare a piè pari il tuo stand.
Introdotto dalla prefazione dello scrittore Fabio Geda, che si sofferma sul rapporto tra vita e arte e sulla necessità di condividere attraverso quest’ultima le proprie emozioni, il graphic novel dopo un breve flashback in cui vengono velocemente riassunti, per chi se li fosse persi, Rughe e Maria e Io, ti trascina in giro per Spagna, Francia e Italia al fianco dei due autori tra gaffe, risate, momenti imbarazzanti (essere scambiati per un collega non è proprio il massimo) e conferenze stampa noiose che sembrano non finire più.
Un lavoro simpatico, ben scritto ed illustrato, ma prima di volare in giro per festival ed eventi insieme a Roca e Gallardo correte a recuperare i due capolavori da cui è nato tutto.