Happy 10th B-Day, Lazy Oaf!

En

Una laurea in textile design alla Nottingham Trent University, un amore spassionato per l’illustrazione, un pacco di t-shirt bianche e una bancarella a Spitalfields. Lazy Oaf è stato ed è tutto questo.

Brand inglese nato nel 2001 dai disegni e dalle idee di Gemma Shiel come piccola collezione di t-shirt prodotte a mano nello studio del padre, da vendere agli amici, è progressivamente cresciuto fino ad arrivare in più di 150 negozi nel mondo. Con l’headquarter nell’East London, dove idee e ispirazioni prendono vita, Lazy Oaf oggi incarna un vero e proprio stile di vita: gonne aderenti, vestiti in jersey, tees dall’aria infantile e accessori spiritosi. Ogni capo prende ispirazione dagli anni ’90, periodo in cui Gemma viveva la sua infanzia/adolescenza, ed è arricchito con grafiche bold, stampe pop, colori vitaminici e tanta fantasia.

Non pretenzioso e low cost, Lazy Oaf non segue le mode ma fa quello che gli piace e che piace ai suoi amici e in questi 10 anni è cresciuto esponenzialmente. Per festeggiare il raggiungimento di questo traguardo, lo scorso ottobre 2011 Lazy Oaf ha deciso di rilanciare i cinque pezzi più venduti nel corso della sua “storia”, tra cui un burger hat, una tote bag, una felpa, una mini skirt e la t-shirt reversibile. Contemporaneamente, a partire dal 4 ottobre, ha lanciato anche una limited edition che include gioielli e t-shirt con grafiche bold e stampe d’artista.

Per il suo compleanno, inoltre, lo scorso 6 ottobre in Old Street ha avuto luogo una festa che tanto ricorda gli anni ’90: dal salotto per tatuaggi trasferibili, come quelli che si trovavano nei sacchetti di patatine, fino alla cabina per le fototessere, le location in stile Lazy Oaf si sprecavano! E tra gli auguri di buon compleanno e la prospettiva di altri 100 giorni come questi, i progetti per il futuro sono tanti: aprire un locale di hamburger, disegnare una vasta gamma di scarpe, passando poi alla possibilità di indossare una tuta per andare al lavoro e avere un concept store davvero originale.

Se siete in visita a Londra, potete trovare il loro negozio al numero 19 di Fouberts Place, oppure vi basta fare un salto nel loro shop on-line per immergervi nel loro mondo e tornare un po’ bambini, mentre scegliete se è meglio il cappello a forma di panino o la T-shirt con occhiali e baffi. www.lazyoaf.co.uk