ÉCU film festival 2012

Parigi si conferma la ville Lumière, tempio europeo della settima arte, pronto ad ospitare il cinema indipendente durante le tre giornate dell’ÉCU festival.

Dal 30 marzo al 1 aprile il Festival Europeo del cinema indipendente proietterà la rassegna composta dai 101 film provenienti da 33  Paesi, le pellicole saranno suddivise in 14 categorie, in concorso per 24 diversi riconoscimenti. Tra i partecipanti, ben cinque film italiani:

Addiction, Music Video, 2011, di Giovanni Bucci.

Metachos, Experimental, 2010, di Alessandro Bavari.

The padlock, European Dramatic Short, di Ettore Nicoletti.

The poet, European Dramatic Short, di Mauro John Capece.

The punishment, Youth Category, di Sergio Manfio.

My shoes, Student Film.

Il festival nasce nel 2006 per volontà del regista e produttore Oscar Scott Hillier (The Bravest 2003, Deadman’s Mail 2004, World’s Apart 2005) con lo scopo di sostenere il mondo del cinema indipendente e promuovere così la libertà e lo spirito creativo dei progetti non finanziati dagli studios.

Parigi, c’era da aspettarselo, offre prestigiose locations come il cinema 7 Parnassiens e Action Christine nel sesto arrondissement; in queste sale non solo verranno proiettati i 101 film, ma saranno ospitati i laboratori di sceneggiatura, regia, recitazione ed editing tenuti da professionisti del settore.

ÉCU festival non si limita ai workshop e alle proiezioni, organizza incontri con i registi, concerti con musicisti da tutto il mondo e feste nei locali parigini dove mescolarsi ai filmmaker e attori per un po’ di sane pubbliche relazioni. Tra gli eventi, da segnalare il party d’inaugurazione, il 13 marzo presso il Club Scopitone (5, Av. Opéra) durante il quale verranno proiettati i trailer dei film in concorso e quello post premiazioni, tutta la notte del primo aprile a bordo della Peniche River’s King, attraccata sulla riva della Senna di fronte al Louvre.

Se per qualche coincidenza spazio-temporale vi trovate a Parigi in quei giorni, non potete mancare; se invece non siete ospiti della capitale francese, non disperate: ÉCU festival si fa itinerante e gira il mondo, sul sito ufficiale tutti gli aggiornamenti www.ecufilmfestival.com.

Infine, se avete una sceneggiatura nel cassetto che aspetta di essere letta, affrettatevi (scadenza: 11 marzo) e speditela all’ÉCU festival  per partecipare alla quinta edizione del contest ad essa dedicato.
Bon courage!