Happy Sophisticated Holidays in Venice

A Venezia, nella città rivolta verso “oriente”, potrete passare delle insolite festività natalizie, dedicate alla riscoperta di ricercate mode, arti e storie. Città romantica durante tutto l’anno, nel periodo natalizio si trasforma grazie a luci, colori e musiche che si diffondono tra le strette vie.

In uno dei luoghi più rappresentativi della raffinatezza di questa città, il Palazzo Mocenigo, è possibile godere della selezione di costumi degli ambienti dell’ ”intelligentija” russa e della compagnia dei famosi “Ballets Russes” di Djagilev (1909-1929). La mostra  L’eleganza in esilio. Tra moda e costume, il tempo di Djagilev, espone i  costumi dei “Ballets Russes” (1909-1929), realizzati dai noti artisti quali Léon Bakst, Natalia Gončarova, André Derain.

Il moscovita Alexandre Vassiliev, collezionista, scenografo, costumista e studioso di storia della moda e del costume e la russista Francesca Dalla Bernardina, hanno dato vita alla mostra grazie alla loro condivisa passione per la moda,arte e cultura russa.

Oltre a questo appuntamento ricco di storia e di una cultura d’altri tempi che è disponibile alla visita sino al 6 Gennaio, Venezia propone i tradizionali Mercatini di Natale che saranno presenti in Piazza Ferretto, via Allegri, via Palazzo, via Poerio, piazzetta Da Re e via Manin  dove potrete acquistare prodotti tipici locali che variano dall’enogastrononia all’oggettistica fino all’antiquariato. Naturalmente, come ogni anno, i mercatini saranno presenti nei medesimi luoghi anche durante l’Epifania.

Chi vuole proseguire con i festeggiamenti, può alloggiare in un dei tanti B&B sparsi per la città o optare per una sistemazione esclusiva a pochi passi da Piazza San Marco, luogo in cui la notte di Capodanno potrete brindare l’arrivo del nuovo anno, evento che toccherà il culmine con un bacio all’insegna dell’ amore e della pace.