
Fantasia, finzione e teatralità rappresentano lo stile utopistico del designer lituano, Dainius Bendikas, laureato alla Vilnius Art Academy, già protagonista di importanti mostre personali e annoverato tra le giovani promesse stilistiche dell’imminente futuro.
Dal 2009, le collezioni menswear di Bendikas sono storie intessute con ago e filo, narrate da abiti ambiziosi con un forte potere evocativo che attinge direttamente da un mondo visionario e in continuo cambiamento. Ogni capo, realizzato a mano, è parte di un complesso flusso creativo che mixa sapientemente il costume di scena all’indispensabile funzionalità moderna.
Nella collezione SS201, dal titolo Since Motion is All, Bendikas mette in scena una nuova “opera teatrale”. I suoi uomini diventano abitanti di un universo circense dalle influenze vichinghe. Indossano pettorine con scolli squadrati e tasconi, gilet ricamati a fantasie geometriche, giacche con tagli essenziali, bermuda sormontati da tasche ampie come gonnelle, boots in pelle stringati e allacciati da piccole cinghie.
I calzini bicolore sono a vista, le cinture sono in pelle, i cappelli sono simili ad elmetti e gli stivaletti conservano un aspetto grunge post-moderno, mentre i colori naturali come il beige, il kachi, il marrone e il bordeaux fanno da filo conduttore e conferiscono alle linee elaborate un aspetto retrò e illuministico.
Si delinea così il profilo di un uomo forte, deciso e self-confident, con un gusto accentuato e il desiderio di lasciare ampio spazio all’improvvisazione stilistica, alla sperimentazione, al gioco e al movimento.
La filosofia creativa, forte e coinvolgente, è la prima tappa del viaggio nello stile di Bendikas, che sembra non lasciare al caso i dettagli dei costumi scenografici del teatro, della moda “com’era” e della moda “com’è”, con uno sguardo dritto verso il futuro e un fondamentale animo sognatore che permette al giovane designer lituano di orchestrare il suo stile come un abile burattinaio.
Non ha ancora un sito tutto suo, ma potete dare un’occhiata alle altre collezioni su www.notjustalabel.com