Daniel Oglander: l’arte nasce dall’abbandono
Daniel Oglander è un ragazzo di 24 anni, del Tennesse. Fin da bambino, ha vissuto immerso nell’arte, crescendo in una [read more]
Dom 29 Gen 2023 / Anno VI / N.-16908
Daniel Oglander è un ragazzo di 24 anni, del Tennesse. Fin da bambino, ha vissuto immerso nell’arte, crescendo in una [read more]
Intervistare Lorenzo è un vero piacere. In arte Colapesce, questo ragazzo che porta nella voce e nelle canzoni l’isola da [read more]
MariLeBone nasce a Torino nel pieno degli anni ’80 e prosegue la sua crescita nella nebbiosa e desolata landa biellese. [read more]
La tecnica tie-dye, colorazione/decorazione dei tessuti conosciuta già ai tempi degli antichi egizi e divenuta simbolo del movimento hippie degli [read more]
Un blog, un punto di vista. La visione speciale di Stefano Guerrini, caporedattore moda della rivista Made With Style, curatore [read more]
Un blog semplice dal webdesign minimal e pulito, un progetto che è un mix tra comunicazione, fotografia, arte ed architettura. [read more]
Nel mese dell’orgoglio omosessuale, che il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha deciso di promuovere personalmente, è uscito il [read more]
Il lavoro di Jesse Perret è composto da installazioni visive, foto (frame) e installazioni (sculture), ogni elemento è legato strettamente [read more]
Una scommessa, il desiderio di riportare alla luce una tradizione ma anche la passione e l’entusiasmo di intraprendere una nuova [read more]
Metti una sera a cena, metti un antipasto stuzzicante, metti del buon vino e una chiacchiera informale tra donne. Roberta [read more]
Alzano Lombardo (‘Lzà in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 13.247 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia e [read more]
Quando un concerto costa solo cinque euro, forse si pensa che il gruppo sia uno di quelli emergenti, squattrinati e [read more]
Andrea Vannini nasce verso la fine degli anni ’70 a Figline Valdarno (FI), un diploma in informatica e la passione [read more]
Scarpe, da sempre passione innata di ogni donna, accessorio irrinunciabile e fondamentale in ogni guardaroba femminile. Chi non sogna di [read more]
Il made in China è spesso considerato sinonimo di tessuti poveri e di lavoro sotto pagato. Molti di noi aimè [read more]