Book: Fashion Radical

Nell’epoca delle spalle gigantesche e della donna manager, quando i capelli erano cotonati all’enesima potenza ed il trucco era spaventosamente eccessivo c’era un designer francese che ha saputo lasciare il segno. Attraverso il suo lavoro è diventato una figura importante nella storia della moda, non solo di quegli anni ’80, ma anche del decennio successivo. Dopo essere stato ospitato all’interno della mostra “Histoire Ideale de la Mode Contemporaine vol. I”, realizzata dal Museo d’Arte Decorativa di Parigi, ora un libro racconta e rende omaggio a questo grande designer, Claude Montana.

In questo periodo così particolare in cui la moda riscopre nuovamente se stessa, Montana diventa una fonte d’ispirazione importante grazie al suo stile inconfondibilmente futuristico, tagliente, drammatico e dalle tinte molto, ma molto forti.
Solo per due anni, dal 1990 al 1992, Montana ha portato il suo gusto così caratteristico all’interno delle collezioni della maison Lavin. Un lasso di tempo molto breve durante il quale ha ottenuto per entrambe le stagioni il prestigioso riconoscimento “Le Dé d’Or”, segno che il designer ha raggiunto il massimo grado di creatività proprio durante questa collaborazione.

Il libro, una retrospettiva realizzata da Montana stesso assieme alla giornalista di moda Marielle Cro, ci racconta un percorso auto esplorativo del designer che ci permette di capire la sua crescita artistica unitamente al suo linguaggio così articolato. Oltre al racconto dell’uomo-designer nel testo viene espresso perfettamente lo spirito di un decennio intero, quello che di gran lunga è stato il più malato di moda.

Commenti intimi e circa 146 schizzi d’alta moda propri di Montana, realizzati durante il suo periodo in Lanvin, si uniscono alle numerose foto e alle testimonianze raccolte da coloro che hanno accompagnato il designer nel suo percorso creativo come il fotografo Dominique Issermann, Tyen e Paolo Roversi, il designer di occhiali Alain Mikli e il truccatore Olivier Echaudemaison. Con il suo lavoro Montana ha saputo realizzare e delineare perfettamente un ideale di donna, “una viaggiatrice, un’avventuriera in qualche luogo lontano” perchè la sua volontà era quella di rendere la donna divina.
Il libro è disponibile su Amazon e su Hoepli.it .