Eyeclock by Mike Mak
Se siete maniaci della puntualità, ansiogeni di natura, allora questo orologio non è quello che fa per voi. Eyeclock, il [read more]
Lun 04 Lug 2022 / Anno VI / N.-16908
Se siete maniaci della puntualità, ansiogeni di natura, allora questo orologio non è quello che fa per voi. Eyeclock, il [read more]
Il mosaico è una tecnica decorativa/figurativa tra le più antiche. Un’arte che si è tramandata nei secoli, aggiornata nei materiali [read more]
Spesso le piccole realtà di provincia stimolano la creatività e l’intraprendenza dei giovani e volenterosi creativi che le vivono, dovendosi [read more]
Come si comporta l’arte contemporanea americana quando l’acclamato erede di Andy Warhol decide di diventare, definitivamente, scrittore? Resta sulla porta [read more]
Lampade, sedute, librerie, e adesso anche orologi: la carta sta vivendo il suo momento di gloria. Tendenza vuole infatti, che [read more]
Accade in Veneto, in una piccola città : la storia di BULK è un’avventura tutta italiana dei giorni nostri, portata [read more]
Gli anni 80: l’esplosione della vita notturna, i club nascevano come funghi e la voglia di ballare e far festa [read more]
Nasce a Genova il 24 agosto 1984. Collabora come fotografo da diversi anni con Archivi fotografici per la Regione Liguria [read more]
Angelo Bucci, designer freelance abruzzese, nasce a Venafro nel 1975. Si iscrive alla facoltà di Architettura presso l’università “Gabriele d’Annunzio” [read more]
Meredith Dittmar è una scultrice di Portland, nell’Oregon, che realizza opere che potrebbero essere definite toys, anche se sarebbe riduttivo. [read more]
Dedicato a tutte coloro che girano per le fiere (non necessariamente quelle di moda) e che, a fine giornata, cariche [read more]
Giovanni Bortolani, appassionato d’arte, pittura e disegno, lavora nell’ambito della pubblicità, mondo in cui tutte le foto vanno ritoccate per [read more]
Un cantante, un cantautore, anzi meglio un cantastorie: Emanuele Bocci. Inizia a suonare la chitarra all’età di sette anni, per [read more]
Ha suonato blues per diversi anni e ha avuto la fortuna di fare diverse esperienze che lo hanno aiutato a [read more]
Fisheye è il nome con cui in fotografia si indica un particolare obiettivo grandangolare, estremo: per poter rientrare in questa [read more]
Al salone del mobile di Milano di quest’anno, presso il Superstudio Più, Wästberg (nota azienda di illuminazione svedese) ha presentato [read more]
Tempo fa vi avevamo già presentato un libro riguardante il meraviglioso mondo della modellistica per l’abbigliamento e le sue difficili [read more]
Aide toi, le ciel t’aiderà. La frase dello scrittore Jean de la Fontaine suona più o meno come “aiutati che [read more]
Frammenti di vita dal 1945 al 1950, impressionati su pellicola e dati alla luce in un’ America ignara di essere [read more]
Il divano/letto bella idea vero? Ottimo per dormitori improvvisati e c’è anche chi lo sceglie come valido sostituto al letto [read more]
Gosia Herba è una poliedrica artista polacca. Per lei l’arte e l’illustrazione sono qualcosa di più di una semplice passione [read more]
I Massimo Volume sono uno un gruppo rock italiano nato a Bologna nei primissimi anni 80. Insieme ai Diaframma, Neon, [read more]
Nel 2010 Print Magazine ha inserito Ashkahn nella sua lista dei nuovi Top 20 Under 30 artisti visivi. I lavori [read more]
Gli Ulan Bator, gruppo francese le cui origini musicali si basano sul krautrock e sul post-rock, ispirandosi a gruppi come [read more]
Unire fotografia e illustrazione, sicuramente non è una novità, di esempi possiamo trovarne tanti, c’è solo l’imbarazzo della scelta. È [read more]
Potrebbero essere tranquillamente una band sbucata fuori da qualche cantina inglese, invece la loro musica nasce sulle colline toscane, vicino [read more]
La t-shirt, il capo d’abbigliamento presente da sempre nei cassetti di tutto il mondo, ha ricevuto molta attenzione da parte [read more]
Siamo ancora qui a parlare di carta, o meglio di artisti che si cimentano con essa. Ci eravamo imbattuti in [read more]
Ieri, Martedì 12 Ottobre è stato presentato Fuori (BlackOut/Universal 2010), il terzo album dei Ministri. Dodici nuovi brani che si [read more]
La moda, come l’estate, è fatta di tormentoni. Qualcuno fa qualcosa di carino, piace, diventa (molto) popolare, ed eccolo lì, [read more]