Transart 2O1O: The Power of Contemporary

Il TRANSART2O1O, è partito! Al via da alcuni giorni a Bolzano e dintorni fino al 09 ottobre 2010. Un festival dedicato alle diverse forme del contemporaneo che sfuma tra musica, arte, scrittura, cinema e poesia in tutta la regione, arrivando oggi a percorrere una linea che va da Innsbruck a Rovereto.
Nato con un nuovo stampo quello del multimediale e del multidisciplinare e sviluppandosi sempre più attraverso una fitta rete di lavoro internazionale, grazie ad una ricca piattaforma di sponsorships è ospitato in luoghi inediti, all’insegna della sperimentazione e della qualità. Un pubblico ogni anno sempre più curioso, che assiste accomodato senza pretese nel mezzo di spazi industriali dove si respira l’odore forte di acciaio o di olio meccanico e si avverte la presenza del lavoro dell’uomo. L’obbiettivo è coinvolgere la gente in una nuova emozionante scoperta dei più importanti e innovativi progetti di cultura contemporanea allestiti in spazi che possano esaltarne il carattere sperimentale.

Fantastiche sono le numerose prime – assolute e italiane – che possiamo trovare quest’anno, la performance del collettivo newyorkese PERFORMA il 28 settembre, la cena futurista presso Casa Depero il 30 settembre con concerto per intonarumori futurista, ancora il concerto del Klangforum Wien sempre il 30 settembre e quello di Diamanda Galás del 09 ottobre.

Una filosofia, quella del TRANSART, alquanto avvincente per un pubblico sempre più ribelle e brillante. Come per esempio ascoltare musica mangiando cibi deliziosi e degustando ottimi vini, magari sdraiati su soffici cuscini, bevendo fino a raggiungere uno stato d’ebbrezza. Buon divertimento!
Tutto al sito www.transart.it