Le Luci della Centrale Elettrica new album
Le Luci Della Centrale Elettrica è il nome del progetto musicale del cantautore ferrarese Vasco Brondi, un progetto che ha [read more]
Gio 23 Mar 2023 / Anno VI / N.-16908
Le Luci Della Centrale Elettrica è il nome del progetto musicale del cantautore ferrarese Vasco Brondi, un progetto che ha [read more]
Quando si parla di eco-sostenibile raramente si pensa alla Moda, si va direttamente col pensiero a quei capi prodotti solitamente [read more]
Andrea Buia nasce il 27 Maggio 1987 a Lecce. Consegue la maturità Linguistica e si trasferisce ad Ancona prima e [read more]
NEU! il leggendario duo tedesco composto da Michael Rother e Klaus Dinger, e il produttore Conny Plank, nasce nel 1971. [read more]
Il duo di designer svedesi Johan Malmqvist e Andréas Karlsson, che lavorano insieme sotto il nome di Addi lo avevamo [read more]
Andrea Pes nasce a Roma nel 1975. Comincia a disegnare i suoi incubi usando una penna Bic dall’inchiostro nero e [read more]
Grinderman è il nome della creatura di Nick Cave, Warren Ellis, Martyn Casey, Jim Sclavunos. Il 2009 è stato un [read more]
Questa è la storia di un Gigante. Ogni segno che lascia dietro il suo passaggio è deciso, indelebile, denso. Il [read more]
L’acqua è un bene prezioso. Dovremmo ricordarci che senza, la nostra vita non sarebbe possibile, eppure molto spesso si affronta [read more]
Anche quest’anno l’evento più atteso dalla Torino festaiola e danzante è in arrivo. Dal 27 al 31 Ottobre va in [read more]
Luca Pierro è un talentuoso fotografo italiano nato a Cantù (Como) nel 1978. Le sue peregrinazioni per l’Italia iniziano sin [read more]
DeBonton, nota etichetta indie francese (parigina) che produce artisti del calibro dei Thieves Like Us, Gobble Gobble o Wagner, è [read more]
Victo Ngai è cinese, di Honk Hong. La poesia illustrata della grandissima (e giovanissima) Ngai agisce su più livelli. Sicuramente [read more]
Dalla radice nbī che significa “chiamare, appellare” il senso etimologico del sostantivo ebraico nābî’ potrebbe essere o “colui che chiama, [read more]
Venerdì 24, a partire dalle ore 10 fino al calar del sole con musica dal vivo, la Notte europea dei [read more]
I “non-colori”, ossia bianco e nero, sono spesso scelti dai fashion designers per esprimere una forte concettualità insita nelle loro [read more]
Nato a Genova nel 1982, lavora come art director in un’agenzia pubblicitaria e come illustratore freelance per brand nazionali ed [read more]
Era il 2007 quando un gruppo di ricercatori dell’università di Saint Louis, guidati da Shelley Minteer, realizzava per la prima [read more]
Non fuma, non beve, odia il calcio ed è un’artista a tutto tondo. È Francesco De Molfetta nato a Milano [read more]
Spazi piccoli spesso significano rinunciare a qualche comodità. D’altronde non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, [read more]
Tempo fa vi avevamo parlato dell’impiego della carta all’interno della creazione e della progettazione di moda; sia dal punto di [read more]
Il famoso brand eclettico, Absolut, che annovera una tradizione d’importanti eventi legati alle diverse espressioni artistiche d’avanguardia, si conferma ancora [read more]
Giovanni Truppi è la dimostrazione vivente che è possibile compiere un percorso artistico futuribile all’interno della canzone italiana senza gridarlo [read more]
Oggi il servizio buono da tè lo tiriamo fuori per Francesco Liggieri, giovane e promettente artista che dalla sua Pantelleria [read more]
Sono passati più di cinquanta anni dall’ultima volta di Dalì a Milano (era il 1954), e ad undici anni della [read more]
L’officina delle mille cose, nasce nel 2008 ad opera di Daniele Coletti e Davide Rossi, designer rispettivamente del prodotto e [read more]
Prima dell’estate, dall’incontro del bassista italiano e genio del dub conosciuto artisticamente con il nome di Ashtech e il tastierista [read more]
Il TRANSART2O1O, è partito! Al via da alcuni giorni a Bolzano e dintorni fino al 09 ottobre 2010. Un festival [read more]
Vana, inutile, vuota. Quante volte si adoperano questi aggettivi parlando di moda? Certo, molti (e fra questi anche noi di [read more]
Sedute o complementi d’arredo in cartone, ormai siamo abituati a vederne un pò di tutti i tipi e per tutti [read more]